top of page

Secondo anniversario B2 [labtech]


Oggi รจ una data importante: il secondo anniversario di B2 [labtech], fondata nella primavera del 2022 in Trentino, Italia! ๐ŸŽ‰ ๐Ÿš€ Nell'ultimo anno, abbiamo raggiunto traguardi significativi per dare vita alla nostra soluzione di Human Centric Acoustic Lighting, migliorando il benessere umano negli ambienti indoor: ๐Ÿ“ข A giugno 2023, abbiamo presentato la nostra soluzione alla fiera We Make Future a Rimini, in Italia. ๐Ÿค A luglio abbiamo collaborato con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Universitร  di Trento per monitorare gli impatti sociali della nostra tecnologia. ๐ŸŒ A settembre 2023 abbiamo partecipato a TechChill Milano, connettendoci con menti innovative nella comunitร  tecnologica. ๐Ÿข Ottobre ci ha visto presenti al seminario RAW dell'Universitร  di Trento su โ€œInterazione dei meccanismi corticali e sottocorticaliโ€, coinvolgendo gli studenti di Human Computer Interaction. ๐ŸŽ‰ A dicembre 2023 abbiamo vinto il prestigioso fondo "Science Impact" della Fondazione VRT, ricevendo un premio di 25mila euro per spese in R&S. โœ… A gennaio 2024, i nostri dispositivi hanno superato l'analisi di compatibilitร  elettromagnetica (EMC), il nostro algoritmo software รจ stato protetto dalla SIAE e abbiamo iniziato a collaborare con Aquafil Spa, Quinto Passo e Green Future Project per migliorare il nostro impatto sociale e ambientale. ๐Ÿ† Febbraio 2024 ha portato un'altra vittoria: la Trentino Startup Valley, assicurandoci 35.000 euro per la crescita della startup.

๐Ÿฅ‡ A marzo 2024 siamo stati nominati "Startup Trentina dell'Anno" per il 2023, il nostro design รจ stato riconosciuto dall'EUIPO e abbiamo partecipato alla fiera internazionale dell'illuminazione Light + Building a Francoforte, in Germania, per rafforzare le nostre partnership internazionali.

๐Ÿ’ก Ad aprile siamo intervenuti al seminario AIDI Associazione Italiana Illuminazione su flessibilitร  e innovazione nella modulazione della luce, discutendo del futuro dell'illuminazione, e abbiamo implementato la ricerca scientifica per migliorare i nostri algoritmi. ๐Ÿ”ฌ A maggio abbiamo condiviso la nostra visione per l'illuminazione sostenibile e gettato le basi per una collaborazione su illuminazione e ritmi circadiani con l'Universitร  di Trento, Fondazione Bruno Kessler e l'Universitร  di Nagasaki. ๐Ÿ“ˆ Attualmente stiamo lavorando a nuove installazioni per consolidare la nostra presenza nel mercato italiano entro la fine dell'anno.

Comments


bottom of page